Cos'è l'investor Policy Statement (IPS)

 


Un Investor Policy Statement (IPS) è un documento che descrive le politiche e gli obiettivi di investimento di un individuo o di un'azienda. È uno strumento utile per definire la propria strategia d'investimento e mantenere una visione coerente e coerente del proprio portafoglio.

Un IPS definisce la propria filosofia di investimento, la tolleranza al rischio, le preferenze asset allocation, le politiche di diversificazione e i criteri di selezione degli investimenti. Inoltre, un IPS serve anche come guida per prendere decisioni informate sugli investimenti e come strumento per misurare il rendimento del portafoglio rispetto agli obiettivi stabiliti.

Per creare un IPS efficace, è importante seguire i seguenti passaggi:

  • Definire gli obiettivi finanziari: prima di tutto, è necessario stabilire gli obiettivi finanziari a lungo e breve termine. Questo potrebbe includere la costruzione di una riserva di emergenza, la pianificazione della pensione o la crescita del patrimonio nel tempo.
  • Valutare la tolleranza al rischio: è importante comprendere il proprio livello di tolleranza al rischio, poiché questo influirà sulle scelte di investimento. Ad esempio, una persona che è più rischiosa potrebbe preferire investimenti a maggior rischio ma con potenziali rendimenti più elevati, mentre una persona più cauta potrebbe preferire investimenti più sicuri ma con rendimenti più bassi.
  • Definire la strategia d'investimento: in questo passaggio, è necessario definire la propria strategia d'investimento, comprese le preferenze per i diversi tipi di asset e la politica di diversificazione. Ad esempio, una persona potrebbe preferire una maggiore esposizione ai titoli azionari rispetto ai bond, o potrebbe avere una politica di diversificazione globale per ridurre il rischio del portafoglio.
  • Scegliere gli investimenti: infine, è necessario selezionare gli investimenti in base ai criteri stabiliti nell'IPS. Questo potrebbe comportare la ricerca di fondi comuni di investimento o azioni specifiche che soddisfino i criteri stabiliti.

È importante tenere presente che un IPS è un documento vivo e in continua evoluzione e che dovrebbe essere rivisto e adattato in base alle circostanze personali o di mercato che cambiano nel tempo.

In sintesi, un Investor Policy Statement è uno strumento essenziale per qualsiasi investitore che desideri definire e mantenere una strategia d'investimento coerente. Aiuta a mantenere una visione chiara degli obiettivi finanziari e a prendere decisioni informate sugli investimenti. Inoltre, un IPS può anche aiutare a monitorare il rendimento del portafoglio e a identificare eventuali deviazioni dalla strategia originale.

Un IPS è particolarmente utile per gli investitori individuali che desiderano mantenere il controllo sul proprio portafoglio e sulle proprie decisioni di investimento. Tuttavia, anche le aziende e le istituzioni finanziarie possono trarre vantaggio da un IPS per definire la propria strategia d'investimento e garantire una maggiore trasparenza nei confronti dei propri stakeholders.

In conclusione, la creazione di un Investor Policy Statement è un passo importante per qualsiasi investitore che desideri definire la propria strategia d'investimento e mantenere una visione coerente del proprio portafoglio. Con un IPS ben strutturato, gli investitori possono prendere decisioni informate e monitorare il rendimento del proprio portafoglio, contribuendo a raggiungere i propri obiettivi finanziari a lungo termine.

Commenti